Cila Ciicai

Doccia walk-in: tutti i vantaggi del design minimale

2 ottobre 2023

Le attuali docce walk-in si caratterizzano per una parete senza profili e sostegni invisibili che le rendono eleganti, confortevoli e sicure.

Il suo design minimale e la continuità materica tra il piatto doccia, la canalina di scarico dell’acqua e il pavimento circostante, gli conferisce un aspetto esteticamente gradevole e in armonia con l’intera stanza da bagno. Questo aiuta a creare un’atmosfera rilassante, simile a quella di una spa, senza necessariamente disporre di ambienti di grandi dimensioni.
La doccia walk-in offre una sensazione di spazio aperto e ampio, caratteristica particolarmente importante per i bagni più piccoli. Una doccia senza barriere visive crea infatti l’illusione di uno spazio più grande, inoltre, l’assenza di una porta battente, consente maggiore libertà di movimento all’interno della doccia.

I vantaggi non finiscono qui.

L’assenza di porte, tende e fessure o angoli difficili da raggiungere rende questa tipologia di box particolarmente semplice da pulire.
In termini di budget, la doccia walk-in risulta meno costosa rispetto ad un box doccia tradizionale perché il numero di componenti necessari è minore. Questo oltre a ridurre i costi, semplifica anche il processo di installazione.
Naturalmente ci sono alcuni elementi che incidono sul prezzo finale del progetto. Fra questi la qualità del materiale utilizzato per il vetro è sicuramente un aspetto cruciale: il vetro temprato di alta qualità tende infatti ad essere più costoso ma offre una maggiore resistenza a urti e rotture.

 

Vuoi maggiori informazioni sulle soluzioni doccia?
Contattaci tramite il nostro form!



    captcha

    Rimani aggiornato.
    Seguici sui nostri social!